PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Struttura Appaltante: Ufficio tecnico del Comune di Aquilonia
Cig: B787AF7D19
Cup: H87G24000060003
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Interventi di realizzazione del sistema di videosorveglianza territoriale e di rilevamento dei transiti veicolari per la sicurezza urbana. - Aquilonia e Monteverde - insieme per la sicurezza in Alta Irpinia
Descrizione: Interventi di realizzazione del sistema di videosorveglianza territoriale e di rilevamento dei transiti veicolari per la sicurezza urbana. - Aquilonia e Monteverde - insieme per la sicurezza in Alta Irpinia
Importo di gara: € 194.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 187.140,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 6.860,00
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.d.P.: Ing. Stefania Lup
RUP: Geom. Francesco Murano
Data di pubblicazione: 04/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
18/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
23/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
23/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
23/07/2025 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
DECISIONE A CONTRARRE DELL'AMMINISTRAZIONE DELEGANTE - Prot_Par 0003379 del 28-05-2025 - Allegato DETERMINA_Num_203_Atto originale.PDF.P7M
DGUE - 02_DGUE_espd-self-contained-request.xml
DECISIONE A CONTRARRE DELL'AMMINISTRAZIONE DELEGANTE - Prot_Par 0003379 del 28-05-2025 - Allegato DETERMINA_Num_203_Atto originale.PDF.P7M
DETERMINA DI INDIZIONE E APPROVAZIONE DEGLI ATTI DI GARA della SUA - determinazioni n. 81-2025 gen. 1156.pdf.p7m
AVVISO AVVIO NEGOZIATA - 01_AVVISO AVVIO NEGOZIATA_signed.pdf.p7m
RENDE NOTO FASE AMMINISTRATIVA - 01_RENDE NOTO FASE AMM_signed.pdf.p7m
INFORMAZIONI SEDUTA PUBBLICA - 01_AVVISO SEDUTA PUBBLICA_signed.pdf
Determina di nomina commissione - determinazioni n. 234-2025 gen. 1427.pdf.p7m
CV COMMISSARI - 01_CV.zip
Chiarimenti
Trattasi evidentemente di mero refuso e, pertanto, la sezione Offerta Tecnica dovrà intendersi così modificata:
“…A. La relazione tecnica contiene una proposta tecnico-organizzativa che illustra, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui alla successiva SEZIONE XVIII.1 i seguenti elementi preferibilmente riuniti in un unico files:
• Un Fascicolo composto da massimo 15 (quindici) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio A.1;
• Un Fascicolo composto da massimo 15 (quindici) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio A.2;
• Un Fascicolo composto da massimo 10 (dieci) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio A.3;
• Un Fascicolo composto da massimo 10 (dieci) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio A.4;
• Un Fascicolo composto da massimo 8 (otto) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio A.5;
• Un Fascicolo composto da massimo 8 (otto) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio A.6;
• Un Fascicolo composto da massimo 10 (dieci) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio B.1;
• Un Fascicolo composto da massimo 15 (quindici) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio B.2;
• Un Fascicolo composto da massimo 10 (dieci) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio B.3;
• Un Fascicolo composto da massimo 8 (otto) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio C.1;
• Un Fascicolo composto da massimo 8 (otto) pagine formato A4 (copertina e sommario esclusi), contenente la relazione e/o le schede tecniche dei materiali e/o i grafici e gli schizzi e/o le voci di capitolato e quant’altro ritenuto necessario per la completa esplicazione della proposta migliorativa, relativamente al sub criterio D.1;
• Un elaborato grafico facoltativo, di formato massimo A0, contenente piante, prospetti, sezioni, particolari costruttivi, foto rendering e quant’altro ritenuto utile per illustrare al meglio la proposta migliorativa;
• Computo Metrico (senza prezzi), redatto con le stesse modalità di quello progettuale, nel quale dovranno essere riportati solo le opere previste nelle migliorie proposte;
• Computo Metrico Globale (senza prezzi), redatto con le stesse modalità di quello progettuale, nel quale dovranno essere riportate le opere immutate e le opere previste nelle migliorie, portando in detrazione le opere progettuali eventualmente sostituite o migliorate.
• Quadro Comparativo (senza prezzi), nel quale dovranno essere riportate sia le quantità delle opere originarie che quelle proposte come migliorie.
Nei fascicoli ciascuna pagina formato A4 deve contenere non più di 40 (quaranta) righe con scrittura in corpo non inferiore a 10 (dieci) punti. Occorre precisare, tuttavia, che tale limitazione rappresenta una mera indicazione ai concorrenti e non può costituire causa di esclusione dalla gara….”