Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SETTORE IV TECNICO – MANUTENZIONI, PATRIMONIO, LL.PP., PROGRAMMAZIONE, EDILIZIA SCOLASTICA del Comune di Pratola Serra
Cig: B5AC223C2D
Cup: E71D23000170004
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: SERVIZIO INTEGRATO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA, CON PREDISPOSIZIONE DEGLI STESSI AI SERVIZI DI SMART CITIES, IN LINEA CON LA NORMATIVA VIGENTE IN TEMA DI RISPARMIO, DI CONTENIMENTO E DI OTTIMIZZAZIONE ENERGET
Descrizione: SERVIZIO INTEGRATO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA, CON PREDISPOSIZIONE DEGLI STESSI AI SERVIZI DI SMART CITIES, IN LINEA CON LA NORMATIVA VIGENTE IN TEMA DI RISPARMIO, DI CONTENIMENTO E DI OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA DEL COMUNE DI PRATOLA SERRA
Importo di gara: € 3.770.492,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.d.P.: Ing. Stefania Lup
RUP: Arch. Pasquale Capone
Data di pubblicazione: 17/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
15/03/2025 10:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
15/03/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
21/03/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
21/03/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
21/03/2025 10:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
DECISIONE A CONTRARRE DELL'AMMINISTRAZIONE DELEGANTE - Determinazione Settore IV Tecnico n. 210 del 23.12.2024.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DETERMINA DI INDIZIONE E APPROVAZIONE DEGLI ATTI DI GARA della SUA - 01_det_500396.pdf.p7m
Bando di gara - 01_BOZZA BANDO DISCIPLIANRE DI GARA_DEF_signed.pdf
Capitolato - elaborato progettuale.zip
DGUE - 02_DGUE_espd-self-contained-request.xml
MODULISTICA - 01_DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.doc
MODULISTICA - 02BIS_INTEGRAZIONI domanda e al AL DGUE.doc
MODULISTICA - 03_ Modello 3.doc
MODULISTICA - 0A_MODELLO A.doc
MODULISTICA - B_MODELLO B.doc
MODULISTICA - AA_MODELLO AA.doc
Chiarimenti
Si conferma che, in conformità all’art. 106, comma 8, D. Lgs. 36/2023, l’importo della garanzia provvisoria è ridotto sino ad un importo massimo del 20 per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo, secondo e terzo periodo del comma 8 del richiamato art. 106, “quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13, nei documenti di gara”.
Si evidenzia che la cd. clausola sociale di assorbimento di cui all’art. 57 D. Lgs. 36/2023 opera nell’ipotesi di cessazione d’appalto e subentro di imprese o società appaltatrici.
Nella fattispecie de qua tale clausola è chiaramente inapplicabile poiché non è configurabile alcun precedente servizio affidato dall’Ente comunale e non sussiste pertanto l’obbligo di mantenimento dei livelli occupazionali del precedente appalto.
Tanto precisato, si rinvia alle previsioni di cui alla Sez. 11 del Bando/Disciplinare di gara, evidenziando in particolare che “ai sensi dell’art. 102 del Codice, l’aggiudicatario è tenuto a garantire l’applicazione del contratto collettivo nazionale e territoriale (o dei contratti collettivi nazionali e territoriali di settore) di cui alla SEZIONE 4, oppure un altro contratto che garantisca le stesse tutele economiche e normative per i propri lavoratori e per quelli in subappalto”.
Si richiama infine quanto statuito dalla Sez. 4 del Bando/Disciplinare di gara, secondo cui “ai sensi dell’art. 11, commi 1 e 2 nonché dell’All. I.01, del Codice, al personale impiegato nella presente concessione è applicato: • per i servizi e per i lavori: il trattamento previsto dal “Contratto Collettivo Nazionale Metalmeccanico–impiantistico” per i lavori di posa in opera di apparecchiature di rilevazione lettura, in vigore da 01/08/2020. L’operatore economico può indicare nella propria offerta il differente contratto collettivo da esso applicato, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dall’Amministrazione delegante”.
Si richiamano le previsioni di cui alla Sez. 5.1 del Bando/Disciplinare di gara, secondo cui “ai sensi dell’art. 179, comma 1, del D. Lgs 36/2023, il valore totale stimato del progetto di Partenariato Pubblico Privato è di € 3.770.492,00 oltre IVA corrispondente ad un canone annuo pari a € 188.525,00, oltre IVA. L’importo dell’investimento è pari ad € 1.032.919,00, oltre IVA, come da quadro economico definito nella proposta del promotore agli atti del presente procedimento”.
La successiva Sez. 5.3 del Bando/Disciplinare di gara contempla l’ammontare di € 872.326,13 (oltre I.V.A.) quale importo totale dei lavori funzionali ai servizi.
La SEZIONE 12. Garanzia provvisoria del bando-disciplinare di gara testualmente recita "L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari al 2% del prezzo base dell’appalto e precisamente di importo pari ad € 75.409,84 intesta all’Amministrazione delegante". Si precisa, così come chiarito nella SEZIONE 1. Premesse, che l' Amministrazione delegante è il Comune di Pratola Serra