Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio Tecnico del Comune di Torella dei Lombardi
Cig: B78743BE68
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028
Descrizione: SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
ANNI SCOLASTICI 2025/2026 – 2026/2027 – 2027/2028
Importo di gara: € 189.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.800,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 187.200,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.d.P.: Ing. Pasquale Pescione
RUP: Sig. Giovanni Favale
Data di pubblicazione: 03/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/07/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
05/08/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
05/08/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
05/08/2025 10:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DETERMINA DI INDIZIONE E APPROVAZIONE DEGLI ATTI DI GARA della SUA - Atto originale.PDF
Bando di gara - 01_Bando_36_2023_.pdf.p7m
Capitolato - Prot_Par 0002970 del 04-06-2025 - Allegato CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request (5).xml
MODULISTICA - 02_MODULISTICA.rar
elaborati progettuali - PROGET..rar
FAQ_CHIARIMENTI - 01_FAQ AL 08.07.2025.pdf.p7m
Chiarimenti
Gentile operatore In riferimento al quesito relativo alla discrepanza riscontrata tra l'importo indicato al punto "u." del Modello 1 (Domanda di partecipazione) e quanto riportato nel Disciplinare di Gara, si precisa quanto segue:
Fa fede quanto riportato nel Disciplinare di Gara, in particolare al punto 7.2, relativo ai requisiti di capacità tecnica e professionale. I modelli forniti a supporto della documentazione di gara, hanno natura esemplificativa e possono essere modificati/adeguati dal concorrente, purché vengano mantenuti i contenuti minimi richiesti e venga rispettata la normativa di riferimento.
Cordiali saluti.
Gentile operatore di seguito il chiarimento da parte del RUP:
La previsione oggetto di rilievo è stata introdotta a tutela dell’utenza scolastica, con particolare riferimento a fasce sensibili (bambini in età prescolare e scolare), per le quali la tempestività nella somministrazione dei pasti rappresenta un elemento di primaria importanza non solo sotto il profilo igienico-sanitario, ma anche in termini di qualità organolettica e continuità del servizio.
Pur condividendo in linea generale i riferimenti da Voi richiamati circa la normativa vigente (Reg. CE 852/2004 e sistema HACCP), si precisa che l’indicazione temporale di 20 minuti è da intendersi non come un obbligo normativo generalizzato, bensì come un criterio qualitativo premiale, finalizzato a valorizzare l’efficienza logistica e l’affidabilità dell’organizzazione proposta, anche in contesti emergenziali. Tale criterio non configura pertanto una clausola escludente, né determina limitazioni sproporzionate alla partecipazione, ma si inserisce legittimamente nel quadro della discrezionalità tecnica dell’Amministrazione nella definizione degli standard qualitativi del servizio richiesto. Inoltre, si evidenzia che la previsione di un centro cottura alternativo in grado di assicurare tempestività nella consegna anche in caso di emergenza rappresenta una misura di garanzia e continuità del servizio, coerente con le finalità della gara. Il riferimento ai 20 minuti deve pertanto essere letto nell’ottica di un punteggio tecnico migliorativo, lasciando impregiudicata la possibilità per gli operatori economici di proporre soluzioni organizzative diverse, pur consapevoli della loro incidenza sulla valutazione qualitativa. Alla luce di quanto sopra, si ritiene che il requisito indicato sia giustificato e proporzionato rispetto agli obiettivi perseguiti, fermo restando che le modalità applicative saranno oggetto di valutazione comparativa da parte della Commissione giudicatrice nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e parità di trattamento.
Gentile Operatore,
in riferimento al quesito posto, si precisa che, come riportato al punto 7.3 del Disciplinare di gara, ai fini della dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica e professionale, è richiesto il possesso di almeno un contratto analogo a quello oggetto dell’affidamento, anche eventualmente stipulato con soggetti privati, per un valore complessivo non inferiore a € 189.000,00.
Pertanto, si conferma che è necessario presentare un solo contratto che risponda alle suddette caratteristiche.
Gentile Operatore In merito alla richiesta di chiarimento si precisa quanto segue:
Fa fede esclusivamente quanto indicato nel Disciplinare di gara, che rappresenta il documento ufficiale e vincolante ai fini della formulazione dell’offerta tecnica. Pertanto, i criteri A3, A4 e A5 devono essere intesi come riferiti all’impegno a fornire prodotti DOP, IGP, STG, così come chiaramente riportato nel Disciplinare.
Si evidenzia che i modelli allegati, inclusi il Modello A, sono forniti a titolo esemplificativo e non vincolante, e possono pertanto essere modificati o adattati dal concorrente, al fine di conformarsi pienamente ai contenuti e alle prescrizioni del Disciplinare.
Resta inteso che l’offerta tecnica dovrà comunque contenere tutti gli elementi previsti dal Disciplinare, al fine di consentire l’attribuzione del punteggio secondo i criteri ivi stabiliti.