Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune di Solofra Area Tecnica
Cig: B7CFA19EFA
Cup: D69G18000040001
Stato: Aperta
Oggetto: SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA, INERENTI ALLA PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA CON RELAZIONE GEOLOGICA, ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ALLA DIREZIONE DELL’ESECUZIONE INERENTI AI “LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO, IMPIANTIST
Descrizione: SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA, INERENTI ALLA PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA CON RELAZIONE GEOLOGICA, ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ALLA DIREZIONE DELL’ESECUZIONE INERENTI AI “LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO, IMPIANTISTICO, DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E FUNZIONALE “SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA DI VIA FRATTA” DEL COMUNE DI SOLOFRA
Importo di gara: € 223.620,06
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 43.164,08
- Importo non soggetto a ribasso: € 180.455,98
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.d.P.: Ing. Stefania Lup
RUP: Ing. Michele De Maio
Data di pubblicazione: 29/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
16/09/2025 11:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
22/09/2025 11:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
22/09/2025 11:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
22/09/2025 11:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
DECISIONE A CONTRARRE DELL'AMMINISTRAZIONE DELEGANTE - Determina_a contrarre_n. 51-2025 gen. 423.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DETERMINA DI INDIZIONE E APPROVAZIONE DEGLI ATTI DI GARA della SUA - determinazioni n. 163-2025 gen. 1297.pdf.p7m
Bando di gara - 01_BANDO_SAI_SOLOFRA_signed.pdf.p7m
Capitolato - ELABORATI PROG.zip
DGUE - 02_dgue_espd-self-contained-request.xml
MODULISTICA - 01_DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.doc
MODULISTICA - 02BIS_INTEGRAZIONI domanda e al AL DGUE.docx
MODULISTICA - 03_ Modello 3.doc
MODULISTICA - B_MODELLO B.doc
MODULISTICA - AA_MODELLO AA.doc
MODULISTICA - 0A_MODELLO A.doc
MODULISTICA - 0C_ Modello C.docx
AVVISO RETTIFICA BANDO E TERMINI DI GARA - 00_AVVISO RETTIFICA BANDO_DISCIPLINARE_signed.pdf.p7m
BANDO_DISCIPLINARE CON PROROGA TERMINI - 01_RETTIFICATO_BANDO_SAI_SOLOFRA_signed.pdf.p7m
Chiarimenti
No, i servizi da presentare come chiaramente indicato nella SEZIONE 17. OFFERTA TECNICA e 19.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’OFFERTA TECNICA devono essere già conclusi
Al fine dell’attribuzione del punteggio di cui ai subcrieri A.1.1 e a.1.2, come precisato nella SEZIONE 17. OFFERTA TECNICA del Bando-disciplinare di gara, per ciascuno dei succitati criteri il concorrente dovrà presentare n° 3 (tre) servizi affini rispettivamente alla categoria E.20 e alla categoria S.03 - per un totale di n° 6 (sei) servizi - tenendo presente, così come precisato nella SEZIONE 19.2 METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA TECNICA del Bando-disciplinare di gara, che la commissione giudicatrice li valuterà in relazione all’attinenza con i lavori oggetto della gara e complessità tecnologica ed innovatività dei lavori e agli altri elementi indicati. In ogni caso i servizi presentati per ciascun subcriterio potranno anche coincidere parzialmente o totalmente purché idonei a fornire alla commissione giudicatrice gli elementi per la relativa valutazione.
Si rinvia integralmente al chiarimento n. 2.
La commissione giudicatrice, così come statuito dalla SEZIONE 19.2 METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA TECNICA del Bando-disciplinare di gara, valuterà i servizi presentati in relazione attinenza con i lavori oggetto della gara e complessità tecnologica ed innovatività dei lavori e agli altri elementi ivi indicati (pg. 44).
Trattasi di punteggio discrezionale e non tabellare/quantitativo e, pertanto, non vi è attribuzione automatica del massimo punteggio previsto come chiaramente indicato nella SEZIONE 19.2 METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA TECNICA del Bando-disciplinare di gara. Il concorrente, a seconda della composizione e dell’esperienza pregressa maturata dai professionisti presenti nel gruppo di lavoro, dovrà presentare apposita relazione che potrà essere composta anche solo dalle certificazioni possedute. Si evidenzia, in ogni caso, che la SEZIONE 17. Offerta tecnica del Bando-disciplinare di gara testualmente recita “…Si specifica inoltre che i certificati utili a dimostrare il possesso del requisito relativo alla capacità tecnica dei professionisti dovranno essere necessariamente allegati alla relazione pena la non attribuzione del relativo punteggio…”.
Si rappresenta quanto segue:
1. Si e si rinvia totalmente al chiarimento n. 2;
2. Dalla SEZIONE 17. Offerta tecnica e SEZIONE 19.2 METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA TECNICA del Bando-disciplinare di gara si evince che è possibile allegare i curriulum anche in uno solo dei subcriteri indicati purché contengano tutte le informazioni utili per l’attribuzione di ciascuno dei subcriteri che prevedano l’apprezzamento degli stessi.
3. Fermo restando che trattasi di punteggio discrezionale e non tabellare/quantitativo e, pertanto, non vi è attribuzione automatica del massimo punteggio previsto come chiaramente indicato nella SEZIONE 19.2 METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA TECNICA del Bando-disciplinare di gara si invita l’operatore economico a ripresentare il quesito di che trattasi in maniera più dettagliata al fine di consentire una risposta esaustiva.
Si rinvia integralmente al chiarimento n. 2.
Si rinvia integralmente al chiarimento n. 2.
Si rinvia integralmente alla SEZIONE 16.1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED EVENTUALE PROCURA (PG. 33) del bando-disciplinare, espressamente richiamata nella SEZIONE 17. OFFERTA TECNICA (PG. 35) e SEZIONE 18. OFFERTA TEMPO ED ECONOMICA, in cui sono precisate le modalità di sottoscrizione dell’offerta in funzione della possibile natura giuridica del concorrente.
L'operatore economico potrà organizzare l'offerta tecnica come meglio ritiene opportuno purché la stessa riporti tutti i punti previsti dal modulo A ovvero che consenta alla Commissione giudicatrice di valutare l’offerta stessa e, quindi, di attribuire ciascuno dei punteggi relativi ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui alla successiva SEZIONE 19.1. Si rammenta che qualsiasi documentazione non meramente di natura progettuale venga prodotta a sostegno della propria offerta tecnica dovrà essere corredata da apposita dichiarazione di copia conforme all’originale resa secondo legge trovando, comunque, applicazione l’art. 96, comma 15, del Codice.
Preliminarmente si evidenzia quanto statuito dalla SEZIONE 3.2 CHIARIMENTI del bando-disciplinare di gara secondo cui "É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare almeno 10 (DIECI) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica attraverso la sezione della Piattaforma riservata alle richieste di chiarimenti ovvero attraverso la funzione “RICHIESTA CHIARIMENTI” presente nei dettagli di gara, previa registrazione alla Piattaforma stessa. Sono ammesse richieste di chiarimento che riguardano il bando e il disciplinare di gara ed i loro allegati; non sono ammesse domande che costituiscono consulenza di natura tecnica e/o legale ai fini della partecipazione alla gara. Non sono ammessi chiarimenti telefonici".
In relazione al quesito si rappresenta che l'importo è quello fissato dalla' ANAC con propria Delibera contributi 30 dicembre 2024, n. 598. Al fine del pagamento si consiglia di consultare la seguente pagina https://www.anticorruzione.it/en/-/gestione-contributi-gara